Archivi per la categoria ‘Blog’

33^ Coppa Città di Sassari

In occasione del 40° anniversario dalla nascita ufficiale del Circolo Scacchi Torres, si svolgerà la classica manifestazione Coppa Città di Sassari. Anche quest’anno la sede sarà quella del Convitto Nazionale del Canopoleno del quale ricorre invece il 400° anniversario dall’istituzione!

Come di consueto ci saranno due distinti tornei: l’Open A aperto a tutti indistintamente e il torneo B riservato ad esordienti e non classificati; entrambi i tornei prevedono 7 turni di gioco con due ore a testa di riflessione. L’arbitro principale della manifestazione sarà ancora una volta il dott. Costantino Biello di Porto Torres, coadiuvato dal giovane arbitro di Ossi Marcello Deidda.

Sarà un’ottima occasione per acquisire le categorie dal momento che i tornei saranno omologati FSI e FIDE (lo scorso anno su 40 partecipanti all’open A ben 36 avevano l’Elo FIDE!) e pertanto si prevedono delle sfide avvincenti!

Chi volesse dare un’occhiata al bando ufficiale potrà farlo sul sito dell’Associazione Scacchistica Torres.

Il vincitore dell'ultima edizione: il talento olbiese Luigi Caglio!

1° Meeting di giovani scacchisti.

Questa domenica, con inizio alle ore 16:00, ci sarà a Sassari presso il parco commerciale TANIT il “1° Meeting di giovani scacchisti”. Si tratta di sfide amichevoli tra giovanissimi (per lo più under 16) su una trentina di scacchiere, messe a disposizione dall’Associazione Scacchistica Torres,  che saranno collocate presso l’area ristorante della galleria del parco commerciale TANIT.


Sarà l’occasione per cimentarsi in partite libere  come fosse un vero e proprio torneo, ma senza l’ansia della vittoria dal momento che le partite saranno amichevoli (per tutti i partecipanti ci sarà anche una sorpresa!).  La partecipazione è libera ma limitata a 60 posti a sedere, inoltre ci saranno dei pannelli espositivi con delle curiosità sempre a tema scacchistico e anche qualche sorpresa che non vogliamo anticipare.

Assoluta precedenza avranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie, ma ci sarà anche qualche spazio agli appassionati più grandi che vorranno “mettersi in gioco” in qualche appassionante incontro scacchistico.

Matto dell’Indiano

Anche ieri ho fatto lezione coi bambini della terza di via Forlanini. Abbiamo letto la filastrocca del “matto della nonna” e poi abbiamo iniziato a giocare sulla scacchiera murale la partita presentata più sotto. Abbiamo fatto come al solito le rime e anche qualche proverbio. Quello “premiato” oggi è opera di Marco, Angelo e Antonio: “Se il Cavallo sta male, lo portiamo all’ospedale; se non c’è niente da fare gli faremo un funerale.” Durante la partita la maggior parte dei bambini, spontaneamente, tenevano un quaderno per scrivere le mosse, le rime o per disegnare gli scacchi.

Il quaderno di Ilaria A.


[pgn

[Event “?”]
[Site “?”]
[Date “????.??.??”]
[Round “?”]
[White “?”]
[Black “?”]
[Result “*”]
[PlyCount “30”]

1. Nc3 d5 2. Rb1 e5 {
Chi lascia il centro senza controllo  si troverà coi piedi a mollo!} 3. Nf3 e4
4. Ne5 {Se il Cavallo sta male  lo portiamo all’ospedale…  Se non c’è niente
da fare  gli faremo un funerale.} f6 5. Nb5 fxe5 6. b4 Bxb4 {
Mangi un pedone come un confetto  e non ti accorgi che è protetto…} 7. Rxb4
Qe7 8. Nxc7+ {Oh perbacco: un doppio attacco!} Qxc7 9. e3 Nf6 10. Bb2 O-O {
Per non aver le spalle al muro  il mio Re metto al sicuro…} 11. Qe2 Bg4 {
Quest’Alfiere sfacciato  la Regina ha minacciato…} 12. Qb5 Qxc2 13. Qxb7 Rc8
{Sembra un errore grande e bello…} 14. Qxa8 Qc1+ {Accidenti era un tranello!}
15. Bxc1 {La Donna è persa, ma non invano…} Rxc1# {
Perchè c’è il matto dell’Indiano} *

[/pgn]