Archivi per la categoria ‘Scuola’
Osilo
Stamattina, dopo l’assenza di qualche settimana, sono andato presso la 4^ elementare di Osilo, dove ho potuto riprendere le lezioni di scacchi. La lezione di oggi è stata introdotta da una partita su scacchiera murale, dove ad ogni bambino viene chiesto di eseguire una mossa e la si commenta subito, spesso sentendo prima il parere dei bambini stessi. Questo sistema consente di tenerli più partecipi per almeno 20 minuti, vedendo esattamente il loro livello di gioco per poter pianificare le lezioni future; un piccolo accorgimento per gli istruttori è quello di far muovere a turno i bambini vicini in modo che non prendano “partito” e si sentano in diritto di fare il tifo o suggerire ad ogni mossa, perchè se è molto più entusiasmante è sicuramente meno silenzioso…
Al termine della partita “teorica” ho dato il via alle partite libere, con le scacchiere piccole comprate dalla scuola per adattarsi ai banchi scolastici che sono troppo stretti per le scacchiere regolamentari. E’ stata anche l’occasione per consegnare alcune tessere della FSI a coloro che avevano partecipato ai Campionati provinciali Under 16 di Sassari (tra cui anche la campionessa dei giovanissimi!).
Durante la ricreazione ho potuto “immortalare” anche un cartello che mi sta facendo “frullare” qualche idea, che in verità coltivo da tempo: tradurre i nomi dei matti delle carte in inglese e sardo (o sassarese)!
Matto del “carabiniere”
E dopo Latte Dolce non potevo non parlare anche del quartiere di Santa Maria di Pisa (dove sono cresciuto) nel quale sto seguendo alcune classi della scuola n° 13 di via Cilea, una delle quali – dove mi trovavo stamattina – per il progetto nazionale S.A.M. (scacchi applicati alla matematica) dell’INVALSI.
La cosa più eccezionale di questa scuola è la bellissima integrazione della comunità dei ROM, che frequentano la scuola con un rispetto ed una disciplina assai sopra la media degli Italiani… Il loro impegno negli scacchi in genere è molto sincero, e in qualche caso persino sorprendente. Spero di poter al più presto raccontare qualcosa di più di questa bellissima esperienza.
Oggi è stata la giornata del Matto del carabiniere, cioè il matto fondamentale che si esegue con Re e Torre contro il Re: un metodo un po’ più lungo ma molto più elementare, ottimo per chi sta iniziando! L’ho mostrato ai bambini di via Gennargentu, a quelli di via Cilea, ai ragazzi della scuola media di Sennori e questo pomeriggio anche alle terze di via Washington.
Finale del Grand Prix Under 16″La Nuova Sardegna”
Dopo le tappe di Ortacesus, e di Oristano (oltre alle fasi provinciali e regionali Under 16 valevoli ai fini della classifica generale), la manifestazione giovanile denominata Grand Prix Under 16 “La Nuova Sardegna” giunge alla tappa finale. (Le classifiche parziali sono consultabili sul sito del Comitato Regionale Scacchi Sardegna)
La manifestazione, che ha visto una media costante di partecipanti, si svolgerà a Sassari in parallelo alla 32^ Coppa città di Sassari e potrà contare su una cinquantina di partecipanti! Sono previsti premi di categoria, maschili e femminili, per Under 8, 10, 12, 14 e 16, oltre a dei premi a sorpresa nel segno della grande generosità della SOMS di Oristano che ha ospitato tre tappe del Grand Prix. (Qui potrete trovare delle foto)
Il grande successo della manifestazione è stato sottolineato dal Presidente del Comitato Regionale, Giovanni Mascia, che ha già confermato l’impegno per rilanciare quest’appuntamento per il vivaio anche per il prossimo anno. Giovanni Mascia è stato anche l’arbitro principale della manifestazione coadiuvato dai nuovi arbitri regionali: Marcello Deidda, Franco Pistis e Floriana Me.
Un grazie doveroso allo sponsor della manifestazione, il giornale “La Nuova Sardegna” per i trofei messi in palio; al CONI provinciale di Sassari che ha dotato la manifestazione di ben 10 coppe; alla scuola del Canopoleno di Sassari che ha curato la logistica in maniera davvero encomiabile e che sta gettando le basi per costituire un vero movimento scacchistico scolastico di cui si sentirà ben presto parlare!