Aforisma del giorno.

Le caselle della scacchiera sono finestre sul mistero: ma bisogna aprirle!

Aforisma del giorno.

Come la coppia degli Alfieri, son nel cervello i due emisferi.

Formazione.

In questa pausa estiva dopo i tornei scolastici di Latte Dolce, Ittiri e Sennori, ho quasi ridotto a zero le lezioni di scacchi, se si eccettua l’appuntamento settimanale coi ragazzi del circolo, di conseguenza anche il blog è aggiornato con meno frequenza. Ciò nonostante le novità che mi riguardano non sono poche: diversi contatti per confermare i laboratori scolastici anche per il prossimo anno, oltre a nuove richieste in scuole che non hanno mai svolto laboratori di scacchi.

Ma gli impegni più importanti si stanno concretizzando proprio in questi giorni e in tal senso sono lieto di annunciare due novità che mi riguardano: la prima – in ordine di tempo – è il nuovo incarico che mi ha affidato la UISP Lega scacchi nello staff per la Formazione, Ricerca e Inclusione sociale,  in collaborazione con Carmelita Di Mauro, Alessandro Pompa, Carmelo Sgarito, Erminio Castaldi, sotto la supervisione del nuovo presidente Alberto Collobiano, al quale devo i miei sinceri ringraziamenti.

La seconda novità può interessare tutti coloro che intendono seguire in diretta la mia metodologia didattica, grazie a delle lezioni gratuite on line sul sito Giocare a scacchi: la prima sarà alle ore 21:00 il primo luglio e riguarderà un argomento tattico, “La mossa intermedia”.