Presentazione dello Scaccodiario 2025/26


Un pomeriggio speciale a Bergamo: Scacchi, libri e nuove idee

Sabato 6 settembre è stata una giornata che porterò sempre nel cuore, insieme alla giornata di venerdì dedicata alla scoperta di Bergamo grazie agli amici Daniele Galasso ed Emilio Valenzuela che ho avuto la fortuna di conoscere a Bardonecchia.
La Biblioteca Tiraboschi di Bergamo ha ospitato un evento che rappresenta molto più di una semplice presentazione: la prima di una serie di iniziative promosse dalla Sezione Scacchi della Polisportiva dei Colli, con l’obiettivo di diffondere il valore didattico degli scacchi, ma solo l’ultima tappa di tantissime iniziative svolte nel territorio con una grande propensione all’aspetto sociale degli scacchi, spesso trascurato dalle ASD sportive.

Questo primo appuntamento è stato un vero successo e ha superato ogni mia aspettativa. Ho avuto l’opportunità di parlare delle mie pubblicazioni, in particolare di “SCACCO DIARIO 2025/26” e “QUADRI DI MATTO“, pubblicati dalla casa editrice Le Due Torri. Mi ha fatto un immenso piacere vedere come il mio approccio, basato su vignette, rime e associazioni per facilitare l’apprendimento, risuoni positivamente con tante persone.

Durante l’evento, sono intervenute figure di grande spessore che hanno arricchito il dibattito. Ringrazio di cuore Marcella Messina, Assessore alle politiche sociali e allo Sport del Comune di Bergamo, e Laura Boni, Responsabile del Sistema Bibliotecario Urbano. Il loro supporto ha dimostrato l’interesse delle istituzioni verso iniziative come questa. Un grazie speciale va anche a Paolo Collaro e Pietro Barrera, rispettivamente Presidente del Comitato Regionale Lombardo e Consigliere della Federazione Scacchistica Italiana, per la loro preziosa partecipazione.

Il dibattito, sapientemente moderato da Daniele Galasso, responsabile della Sezione Scacchi, ha toccato punti cruciali, dalla necessità di inserire gli scacchi nelle scuole all’importanza di creare spazi dedicati per i giovani che vogliono crescere in questo sport. È stato un confronto stimolante che mi ha dato ulteriore carica per continuare il mio lavoro.

La giornata si è conclusa con un momento che mi ha emozionato particolarmente: ho potuto incontrare di persona tanti lettori e appassionati, firmare le copie dei miei libri e scambiare due chiacchiere. Vedere il loro entusiasmo mi spinge a proseguire su questa strada.

Ringrazio tutti coloro che sono venuti e vi invito a seguire il blog per restare aggiornati sulle prossime tappe. Siamo solo all’inizio di un meraviglioso percorso!

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento