Archivi per la categoria ‘Blog’

Never give up!

Never give up

Generalmente si insegna ai bambini un contegno sportivo e quando saranno più bravini impareranno anche ad abbandonare riconoscendo il merito del proprio avversario…
Ma quando sono proprio agli inizi è preferibile lasciarli giocare sino alla fine per fare il massimo dell’esperienza (sulle loro spalle!): quanti stalli, quanti ribaltamenti di partite, quanti scacchi matti inaspettati si possono vedere…
Beh, questo visto ieri ha proprio l’aspetto di un miracolo (per il Nero), sbalestrato per tutta la scacchiera fin nel campo avverso, e pur tuttavia pronto all’appuntamento per dare matto al Re avversario!

Scacchi su LIM (Lavagne interattive multimediali)

1Da qualche settimana presso il 12° +13° Circolo didattico sono state installate le nuovissime LIM in ogni classe! Tralasciando il mio personale disappunto verso una politica di spesa (a livello Europeo e pure ministeriale) che trova i soldi per cose non sicuramente prioritarie (si pensi solo alle carenze edilizie delle scuole), ho voluto sottolineare come questo strumento rappresenti una grande potenzialità per la didattica, e quindi anche per gli scacchi.
Il mio metodo ideografico “rischia” di essere già superato grazie alle meraviglie che può offrire questa tecnologia: in pratica un computer e un megaschermo touch-screen a disposizione dell’istruttore.  Naturalmente ho voluto subito sperimentare la novità e con la supervisione dell’amico Fabio Lanza ho presentato ai miei allievi una bellissima scacchiera ideografica interattiva, disegnata e progettata appunto da Fabio.

Così è già in preparazione una nuova versione ancora più accattivante (i bambini erano già entusiasti di questa) e prevedo degli sviluppi davvero fantastici, che vi racconterò al più presto. Intanto posso dire che la possibilità di avere una scacchiera così grande, unita al fatto che con una bacchetta i bambini sono autosufficienti, la loro partecipazione è ulteriormente stimolata; inoltre posso preparare del materiale a casa per le successive lezioni.

Stage per istruttori a Cagliari.

Locandina

Questo fine settimana sarò impegnato a Cagliari, presso la sede del circolo Cagliari Scacchi, per un corso di aggiornamento e formazione per istruttori. E’ un progetto che vuole inaugurare un percorso abilitante – che sarà presto coordinato dal Comitato Regionale Sardegna – che prevede lunghi tirocini e affiancamento sul campo. Da più parti si ritiene infatti che la formazione degli istruttori non possa limitarsi a pochi week-end, ma debba essere continuamente aggiornata grazie alla condivisione e allo studio dei modelli pedagogici e metodologici più importanti nel panorama nazionale e internazionale.

Alcuni degli argomenti che saranno trattati in questo primo appuntamento sono:
1) Importanza del gioco degli scacchi sulla crescita psicofisica bambino
2) Scopo del corso: approccio esclusivamente ludico o agonistico?
3) il corretto approccio con i bambini: esempi pratici
4) differenziazione metodologica in base alle classi d’età
5) Differenze di metodo di insegnamento per bambini e adulti
6) Gestione rapporto genitori
7) Errori da evitare
8) Supporto psicologico
9) Metodo ideografico/carte scacchistiche/ proverbi scacchistici etc