Archivi per la categoria ‘Scuola’

Lunedì, 22 marzo

Questa settimana sarà molto importante per gli scacchi a Sassari: inizierà finalmente in maniera ufficiale un lavoro di ricerca sui benefici che gli scacchi scolastici possono apportare ai bambini. La ricerca sarà condotta dalla facoltà di Scienza dell’Educazione dell’Università degli Studi di Sassari, grazie all’importante interessamento del Prof. Gianfranco Nuvoli (oltre che del preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Aldo Maria Morace) e del ricercatore Dott. Arcangelo Uccula, che di concerto col Prof. Giuseppe Tola, responsabile del reparto di neuro-psichiatria infantile del Policlinico sassarese, indicheranno alle laureande tirocinanti le scale di valutazione da somministrare al campione di bambini che fanno scacchi a scuola ed al campione di controllo di coloro che non fanno scacchi. Leggi il resto di questo articolo »

Aggiornate sezioni risorse e news…

Nuovo articolo su Scacchi012 di Beatrice Rapaccini e Mauro Gaspari, sulla psicomotricità su scacchiera gigante.

Venerdì, 19 marzo

Questa mattina ho ripreso le lezioni con le prime elementari di via Washington (scuola a cui sono molto legato!) che si erano interrotte da quasi un mese. Sono particolarmente soddisfatto perchè più passa il tempo più il mio metodo ideografico riesce a disciplinare i bambini, anche piccolissimi…

La cosa importante è tenerli costantemente impegnati, coinvolgendoli con domande semplici e gratificandoli per ogni risposta esatta! A turno li faccio venire alla scacchiera ideografica poggiata su un banco e per ogni risposta esatta “batto un cinque” al bambino chiamato: già questo per loro è motivo di felicità e li tiene attenti!

Oggi per queste due classi è stata la prima volta che giocavano con le scacchiere e sono persino rimasto meravigliato della loro disciplina: al termine delle partite ho distribuito carte in premio ai più silenziosi, esortando i più vivaci a “meritarsele” anche loro la prossima volta…