I fondamenti del mediogioco

Lunedì 11 gennaio, ore 18:30, appuntamento gratuito su Zoom per presentare un nuovo metodo di allenamento dedicato al mediogioco. Avrò il piacere di presentare il primo tema, l’inchiodatura, sviluppato dall’amico Rodolfo Leoni a beneficio di tutti coloro che si affacciano in questo periodo sul microcosmo delle 64 caselle.
In questo suo primo lavoro Rodolfo ha affrontato uno dei temi tipici della tattica (ma ad un livello avanzato anche della strategia), esemplificando tutte le tipologie di inchiodatura (relativa, assoluta, parziale, totale…) e soprattutto motivi e temi che appaiono spesso sulla scacchiera.
Per i partecipanti al webinar ci sarà anche un Pdf in omaggio oltre 50 pagine estratte dalla monografia completa del tema trattato.
Chiunque potrà comunque scaricare la copia di valutazione al seguente indirizzo: https://drive.google.com/file/d/1dcQdFQJ4FmpyTwnG6X3rntbVonojqTar/view?usp=sharing
Chi volesse avere ulteriori informazioni sull’opera e sulla collana completa può scrivere direttamente all’autore all’indirizzo mail: rodolfoleoni@outlook.it.
Stay@Champ!
Iniziativa da non perdere per gli appassionati scacchisti che hanno ancora qualche aspirazione a cimentarsi con l’agonismo subito dopo la “grande abbuffata” di scacchi virtuali su Internet nel periodo del lockdown. Il Team di Stay@Chess propone il primo Campo estivo dedicato a giovani talenti, giocatori titolati e scacchisti competitivi che – giudati dal GM Lexy Ortega e dall’IM Pierluigi Piscopo – potranno mettere a punto la loro preparazione tecnica.
Prima di entrare nel merito dell’iniziativa un breve riepilogo dell’attività benemerita che i curatori di Stay@Champ hanno fatto nei mesi precedenti:
Stay@Lexy:
“I vantaggi dinamici” (Video su YouTube)
“Il sacrificio di qualità: classico e moderno”
“Trono e spada: il Re nel finale”
“Indovina chi viene a tema?”
Stay@Pier:
“La mia più bella sconfitta” (Partita Piscopo-Caruana, commentata)
“Gli scacchi: il gioco delle possibilità impossibili”
“La partita dei dieci Grandi Maestri”
“Alfiere contro cavallo, la sfida senza fine”
“Specchio delle mie brame”
Queste le lezioni magistrali offerte generosamente nel periodo in cui tutti eravamo costretti nelle nostre abitazioni per scongiurare il diffondersi del contagio da corona-virus, oltre alle numerose iniziative di formazione (Corso ECU e Corso SNaQ) e di scambio nel consueto appuntamento settimanale del Caffé di Stay@Chess.

Come si può ben vedere dalla locandina dell’evento il contributo di iscrizione è davvero promozionale: meno di dieci euro l’ora e un torneo di pratica agonistica: un’occasione davvero ghiotta per chi volesse avere l’occasione di allenarsi con campioni come Lexy e Pierluigi.
I tutorial di Chessbase
Grazie allo sponsor de “Le due Torri: tutto per gli scacchi” ho inaugurato qualche settimana fa una rubrica fissa per il canale YouTube di Stay@Chess, dove pubblichiamo dei brevi tutorial a tema su Chessbase 15, il più efficace software per lo studio e la preparazione degli scacchisti.

Dopo una prima panoramica sull’ambiente operativo (i menu), ho trattato nelle succesive puntate le operazioni sui database, la personalizzazione della scacchiera, l’installazione di motori UCI, e nella più recente le maschere di ricerca. Chiedo a tutti gli interessati di iscriversi al canale e attivare la campanella per non perdere i prossimi appuntamenti.
Rivolgo anche l’invito a scrivere nei commenti dei video le vostre proposte o domande e persino – se le avete – delle proposte sui futuri tutorial.