Parco di Bunnari
Esperimento riuscito questo pomeriggio al parco di Bunnari: oltre una trentina di partecipanti, dai 7 ai settant’anni! Bambini, genitori e accompagnatori entusiasti; celebrità tra gli spalti (Nadiology!); partite all’ultimo scacco! Ottime torte salate; passeggiate all’aria aperta e soprattutto un sacco di risate.
Visto il successo questa formula sarà riproposta presto e sono certo che la partecipazione andrà sempre in crescendo: la prossima settimana inizierò le lezioni al Convitto del Canopoleno e presso alcune altre scuole di Sassari, quindi ci sarà modo di coinvolgere altri appassionati.
Vinci-perdi!
Ieri ho ripreso le lezioni di scacchi e poesia con i bambini della terza di via Forlanini. Anche con loro abbiamo fatto un ripasso utilizzando la modalità “Vinci-perdi” che talvolta si dice anche “mangia-mangia”. Come sempre abbiamo individuato delle parole chiave (questa volta vittoria e scacchiera) e abbiamo giocato sia con gli scacchi che con le parole.
Notevole l’elaborato di Alessandro:
“Chi ha buona memoria ha in tasca la vittoria
passa alla storia e finisce in gloria!”
La filastrocca odierna è quindi la seguente, che racconta appunto una ipotetica sfida a “vinci-perdi” dove i pezzi sono felici di sacrificarsi perché la loro scomparsa avvicina la vittoria.
Vinci-perdi
Oggi vi racconto una strana storia
ma vi assicuro che è proprio veritiera;
narra di una sfida provocatoria
avvenuta un dì sulla scacchiera.
Ogni cattura divenne obbligatoria
e ciascun pezzo cadeva come pera,
ma contento e facendo baldoria
e sventolando tanto di bandiera.
acrifici in ogni traiettoria
sino a rimanere in canottiera
per conquistare una sicura gloria
alla propria generosa schiera.
La sfida rimarrà nella memoria
e chi perde neanche si dispera
perchè alla fine andrà la vittoria
a chi la propria forza azzera!