Archivio di Febbraio 2010

Sabato 13 febbraio

 

 

Fervono i preparativi per il Campionato provinciale Under 16 della provincia di Sassari, che ogni anno accoglie sempre più partecipanti. Per maggiori informazioni si veda la scheda Eventi  del sito…

Oggi voglio parlare del mio approccio “soft” all’agonismo. Come sa chi mi conosce il successo sportivo dei miei allievi non è il mio obiettivo prioritario, tanto che spesso rimando anche di due o tre anni l’esordio “agonistico” dei miei allievi. Per anni ho evitato che i bambini coinvolti nelle scuole venissero reclutati nelle competizioni sportive, e tesserati all’Associazione tanto per “fare numeri”… Leggi il resto di questo articolo »

Sotto la neve…

Questa mattina Sassari si è svegliata sotto la neve! Pochi centimetri, per la verità, ma l’evento è così raro che è sufficiente a bloccare la città: andare a lavorare diventa “facoltativo” e persino molti uffici pubblici chiudono. Le strade si riempiono di bambini che improvvisano battaglie di palle di neve e di scultori di “pupazzi”; gli adulti si affrettano ad immortalare l’evento (dall’ultima volta sono passati una ventina d’anni!) con le fotocamere digitali di ultima generazione o quantomeno col proprio telefonino… Le strade naturalmente si bloccano per “causa di forza maggiore” e le poche macchine circolanti non osano sfidare la sorte e camminano a passo d’uomo. Così molte scuole sono rimaste chiuse e tra quelle che hanno aperto si conta la metà delle presenze, sia tra gli insegnanti e il personale ausiliario, sia tra gli scolari.

Oggi, dalle ore 10:30 alle 12:30, avevo in programma la terza lezione con due prime elementari, ma poichè entrambe le classe erano dimezzate ho dovuto improvvisare una lezione di “consolidamento” delle due precedenti, senza introdurre nessun nuovo argomento per non doverlo riprendere insieme agli assenti odierni.

Nella 1^ A c’erano solo 11 bambini, così li ho portati sulla scacchiera gigante pavimentata all’ingresso della scuola. Li ho fatti sedere al bordo della scacchiera e quindi li ho chiamati ad uno ad uno per farli muovere a piacere:

 

“Quale pezzo ti piace di più?”

“La Torre!”

“Come muove la Torre?”

“Nelle traverse e nelle colonne”

“Bene: allora corri come se tu fossi una Torre!”

Poi ho chiamato un altro bambino;

“Tu quale pezzo preferisci?”

“Il Cavallo!”

Dopo aver mostrato il salto a piè-pari del Cavallo gli ho fatto attraversare la scacchiera, con dei salti di Cavallo.

Poi è stata la volta dell’Alfiere, della Regina, del Re e del pedone… Leggi il resto di questo articolo »

Scacchi all’Università!

Oggi sarò impegnato all’Università degli Studi di Sassari per il quarto incontro di un corso destinato sia agli studenti universitari che agli insegnanti di scuola.

L’idea è nata da una collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia (e precisamente è venuta al preside Aldo Maria Morace!) e della Facoltà di Scienza dell’Educazione (Prof. Gianfranco Nuvoli e il ricercatore Dott. Arcangelo Uccula), con i quali stiamo mettendo a punto un progetto di sperimentazione che prevede una ricerca sugli effetti cognitivi e metacognitivi degli scacchi proposti a scuola. Il progetto è molto ambizioso e sarà svolto in sinergia con il Comune di Sassari, con il responsabile del Reparto di Neuro-psichiatria infantile del Policlinico sassarese (Dott. Giuseppe Tola) e con l’Università di Sassari. Leggi il resto di questo articolo »