Archivi per la categoria ‘Blog’

Gli scacchi per “bambini speciali”

Ho trovato sul web un interessantissimo articolo di Richard James, sul suo bellissimo sito Chesskids AcademyRichard James  è anche autore del libro “Chess for kids” . Ripropongo l’articolo tradotto perchè mi trovo pienamente daccordo con tutte le sue osservazioni, che posso personalmente confermare anche con la mia esperienza scolastica.

 

SCACCHI e bisogni educativi speciali

 

Richard James

 

 

 

Tra il 20% e il 25% dei bambini sono classificati con ‘bisogni speciali’ o sono stati diagnosticati in una vasta gamma di condizioni neurologiche.  Per molti di questi bambini, gli scacchi possono avere un effetto drammatico sulla loro vita. Ma sono proprio questi bambini, che hanno più da guadagnare dagli scacchi, che, in molti casi, e per una serie di motivi, non si uniscono ad un club di scacchi a scuola, o forse a qualcuno non piace che li facciano entrare. 

Queste condizioni coprono quattro aree principali: difficoltà di apprendimento (per esempio dislessia), problemi fisici (ad esempio disprassia), problemi di attenzione, concentrazione e del comportamento (ADHD, per esempio) e le difficoltà di comunicazione, socializzazione e relazioni (per esempio la sindrome di Asperger). Spesso, bambini con difficoltà in un senso avranno problemi in un altro.  Alcuni (ma non tutti) i bambini in ciascuna di queste aree otterranno enormi benefici dal gioco degli scacchi. 

Leggi il resto di questo articolo »

La rivoluzione del Pedone.

Disegno di Francis Manfredi

Sulla Carta il Popolo è sovrano

ma da sempre il Potere lo sovrasta,

così pure al popolo italiano,

sotto i tacchi d’una vorace casta.

Ma il pedone va diretto e piano,

mentre il politico ha le mani in pasta,

ogni tanto “sommuove”, storto e strano,

e alza la voce per gridare: “Basta!”

La maggioranza si guarda allo specchio,

 il suo partito s’ammira distratto:

alla crisi non prestano orecchio.

Non credon manco agli avvisi di sfratto,

vorrà dire che il monarca, pur vecchio,

sarà spazzato da uno scacco matto!

Partite amichevoli

Scacchi al Parco

Questa mattina, dalle 10:00 alle 12;00 e  questo pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00 presso il parco di Monserrato di Sassari, ho invitato i bambini delle prime e seconde elementari di Sassari  a giocare liberamente delle partite amichevoli coi coetanei. Ho scattato alcune fotografie da cui si può evincere facilmente come gli scacchi siano uno sport a tutti gli effetti…

 

Lancio del "giavellotto"

Salto in alto!


Ed una stoppata!

 

Entrata in scivolata!

Sollevamento pesi