Preparativi dei giochi studenteschi…
Questa settimana sarà dedicata ai preparativi della fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi, che si svolgerà sabato prossimo a Santa Maria Coghinas. Pertanto è una settimana di convocazioni dei titolari e delle riserve delle squadre delle scuole in cui svolgiamo regolarmente la nostra attività di istruttori.
E’ sempre un compito ingrato quello di scegliere 4 giocatori che ne rappresentino 40, così da qualche anno abbiamo deciso di assegnare i posti in squadra ai vincitori dei tornei interni scolastici. Ma anche in questo caso è poi necessario parlare con tutti i bambini e fargli capire il senso delle competizioni a squadre. Così stamattina ad Osilo, dove avevo lezione coi bambini di terza, ho spiegato loro che i titolari erano i rappresentanti di tutta la classe, della loro scuola e persino del loro paese! Discorso poi ripetuto anche ai bambini della scuola di via Washington.
Come lezione ho fatto una simultanea “mirata” con i bambini disposti a coppia (il cui livello era omogeneo) per poter consigliare ad ognuno di loro i principi più utili in vista dell’appuntamento di sabato.
Week end di scacchi in Trexenta.
Bellissimo week-end trascorso in Trexenta (nel cagliaritano) dove era in programma una tre giorni che vedeva la presentazione del libro “Scaccopoli” di Mario Leoncini (presto ne farò una recensione!), un gemellaggio Cagliari-Siena, con alcune partite tra i locali Ibba-Puzzoni ed i senesi Patelli-Leoncini, ed infine la prima tappa del Grand Prix Under 16 “La Nuova Sardegna” (trovate i risultati sul sito Scacchi-Torres), ed un torneo in cui erano impegnati – oltre ai già citati Leoncini, Patelli, Ibba e Puzzoni – anche Enzo Neri, Enrico Santilli, Piero Pilia, Antonello Pannella, Fabio Saccheri e diversi altri.