Gagliani Stefano – Cao Carlo
[pgn
[Event “?”]
[Site “?”]
[Date “2011.12.10”]
[Round “?”]
[White “Gagliani, Stefano”]
[Black “Cao, Carlo”]
[Result “1-0”]
[ECO “E29”]
[Annotator “,Sebastiano”]
[PlyCount “55”]
[SourceDate “2011.12.10”]
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nc3 Bb4 4. a3 Bxc3+ 5. bxc3 c5 6. e3 O-O 7. Bd3 Nc6 8.
Ne2 d5 9. O-O Qc7 $6 {Meglio far precedere il cambio in c4 a questa mossa,
oppure giocare 9…, b6. Dopo la tematica spinta in e4 preparata da f3 il
Bianco può sfruttare la presenza in c7 della Donna nera.} 10. f3 Rd8 11. Qc2 b6
12. cxd5 exd5 13. e4 $2 {Così si perde materiale.} c4 14. e5 cxd3 15. Qxd3 Nd7
16. f4 a5 17. f5 Ba6 $1 18. Qf3 Rac8 (18… Ncxe5 $1 19. dxe5 Nxe5 20. Qf2 (20.
Qg3 Bxe2 21. f6 g6 22. Rf2 Ba6 {E il Nero ha un vantaggio vincente.}) 20… Ng4
21. Qg3 Qxg3 22. Nxg3 Bxf1 $19) 19. Bf4 Nf8 20. f6 Ne6 21. fxg7 Nxf4 22. Nxf4
Bxf1 23. Rxf1 Nxe5 $1 24. dxe5 Qxc3 {Sino a questo punto Carlo ha giocato
ottimamente e con un po’ di sangue freddo non poteva sfuggirgli la vittoria,
invece…} 25. Nd3 Rd7 $4 {
La classica Torre sbagliata: dopo Tc7 il Bianco potrebbe anche abbandonare.}
26. e6 {Ora invece è il Nero che non può evitare grosse perdite.} fxe6 $4 27.
Qf8+ Rxf8 28. gxf8=Q# 1-0
[/pgn]
33^ Coppa città di Sassari – Abbinamenti 6° turno
Coppa Città di Sassari A
Sassari (03/12/2011, 11/12/2011)
Abbinamento turno 6
Bo. |
WHITE |
BLACK |
IdW-IdB |
RES |
1 |
Delorme Axel: 4.5 | NERI Enzo: 4 |
1 – 4 |
|
2 |
LORIGA Pierpaolo: 4 | Pieri Pierre-Louis: 4.5 |
11 – 5 |
|
3 |
SERRA Emanuele: 3.5 | CAMBONI Paolo: 4 |
13 – 12 |
|
4 |
BUCHICCHIO Roberto: 3.5 | IBBA Isacco: 3.5 |
10 – 2 |
|
5 |
LOBINA Paolo: 3.5 | SANTILLI Enrico: 3.5 |
21 – 9 |
|
6 |
MESSINA Giuseppe O: 3 | SERRA Alessandro: 3.5 |
3 – 24 |
|
7 |
MARANO Daniele: 3 | MAMELI Gianluca: 3 |
26 – 6 |
|
8 |
BUCHICCHIO Alessan: 3 | LOBINA Giulio: 3 |
7 – 18 |
|
9 |
GAGLIANI Stefano: 3 | MALLO’ Danilo: 3 |
16 – 8 |
|
10 |
PIGA Antonello: 2.5 | PALMAS Alessandro: 2.5 |
25 – 14 |
|
11 |
ALTEA Alessandro: 2.5 | MURTAS Gianvito: 2.5 |
15 – 27 |
|
12 |
SANNA Yuri: 2.5 | PERU Mario: 2.5 |
17 – 31 |
|
13 |
NESSI Davide: 2.5 | CARTA Samuele: 2.5 |
22 – 20 |
|
14 |
BITTI Sandro: 2.5 | CAO Carlo: 2.5 |
23 – 41 |
|
15 |
DESSY Eugenio: 2.5 | ACHENZA Luigi: 2.5 |
30 – 47 |
|
16 |
CASU Marco: 2 | MANCA Giovanni: 2.5 |
28 – 36 |
|
17 |
PINTAURO Tonino: 2 | MALDARELLI Lorenzo: 2 |
33 – 19 |
|
18 |
MELINTE Vasile: 2 | DEIANA Giacomo: 2 |
37 – 29 |
|
19 |
SONIS Francesco: 2 | PITZANTI Matteo: 2 |
43 – 34 |
|
20 |
NERI Luca: 2 | PRINCIVALLE Luca: 1.5 |
39 – 32 |
|
21 |
DI PINTO Vincenzo: 1.5 | CORONA Rafaele: 1.5 |
35 – 40 |
|
22 |
PASSALACQUA Tullio: 1.5 | GIORDANO Giulia: 1.5 |
38 – 42 |
|
23 |
MURTAS Paolo: 1.5 | POLO Alessandro: 1 |
45 – 46 |
|
24 |
SANNIA Antonello: 0.5 | MU Giovanni: 1 |
48 – 50 |
|
Buchicchio Roberto – Eugenio Dessy
[pgn
[Event “?”]
[Site “?”]
[Date “2011.12.09”]
[Round “?”]
[White “Buchicchio, Roberto”]
[Black “Dessy , Eugenio”]
[Result “1-0”]
[ECO “A25”]
[Annotator “,Sebastiano”]
[PlyCount “113”]
1. c4 e5 2. Nc3 Nc6 3. g3 f5 4. Bg2 Nf6 5. a3 a5 6. d3 g6 7. e4 {Qui il piano
più comune è proseguire con 7.Tb1 per preparare la spinta tematica in b4.} d6
8. Nge2 Bg7 9. O-O O-O 10. Rb1 fxe4 11. dxe4 Bg4 $6 ({
Qui si può giocare per impedire lo sviluppo dell’ala di Donna.} 11… Be6 12.
Nd5 a4 13. Nec3 Na5 $36) 12. b3 Nd4 13. f3 Nxe2+ 14. Qxe2 Be6 15. Rd1 Qc8 16.
Be3 Rd8 17. c5 {Contando sulla prossima mossa del Nero.} ({Meglio giocare
sull’apertura della colonna C che il Nero alla lunga non potrà evitare.} 17.
Nd5 Re8 18. Bg5 Nxd5 19. cxd5 Bh3 20. Rdc1 $14) 17… Bh3 $2 18. Bxh3 Qxh3 19.
cxd6 cxd6 20. Bb6 Rd7 21. Qc4+ Kh8 {Il Bianco ha gradualmente migliorato la
sua posizione e si prepara a raccogliere i frutti della sua migliore strategia.
} 22. Nb5 Nh5 23. Rxd6 Rf8 24. Rxd7 ({Si poteva interpolare il cambio delle
Donne e forzare il passaggio ad un finale vinto.} 24. Qf1) 24… Qxd7 25. Qe2
Qc6 26. Bxa5 Qc5+ 27. Kg2 Qc8 28. Rd1 Qe6 29. Qc4 Qf6 30. Rd3 Bh6 31. Bb4 Rf7
32. Rd8+ ({Meglio ancora} 32. Qc8+ Bf8 33. Nd6 $1 Rg7 34. Ne8 $18) 32… Kg7
33. Qd3 Bg5 $2 34. Rd7 {Roberto Buchicchio gioca da questo momeno con soli 5
minuti, ed io stesso trascrivo sul suo formulario le mosse seguenti.} (34. Rd6
$1 Qe7 35. Rxg6+ $18) 34… Rxd7 35. Qxd7+ Kh6 $2 36. Qc8 $1 Ng7 37. Bf8 Kh5 $4
38. Qh3+ {Sia ora che alla successiva, come gli dissi alla fine della partita,
Roberto aveva la micidiale intermedia Axg7 che forza il matto.} Bh4 39. Qxh4+ (
39. Bxg7 Qe7 (39… Qxg7 40. Qxh4#) 40. Qg4#) 39… Qxh4 40. gxh4 Ne6 41. Be7
Nf4+ 42. Kf1 {Il Nero tenta di sfruttare il forte zeitnot del Bianco, che è
l’unico elemento in cui può sperare.} h6 43. Nd6 b6 44. Bd8 g5 45. hxg5 hxg5
46. Bxb6 g4 47. fxg4+ Kxg4 48. a4 Nd3 49. a5 Nb4 50. Bc5 Na6 51. Ba3 Kg5 52. b4
Kf6 53. b5 Nc7 54. a6 (54. Ne8+ $1 {
Tipico sacrificio di deviazione che avrebbe posto fine alla partita.}) 54…
Ke6 55. a7 Na8 56. Bc5 Kd7 57. b6 {Abbandona} 1-0
[/pgn]