Melinte Vasile – Piga Antonello
[pgn
[Event “?”]
[Site “?”]
[Date “2011.12.09”]
[Round “?”]
[White “Melinte, Vasile”]
[Black “Piga, Antonello”]
[Result “1-0”]
[ECO “B90”]
[PlyCount “97”]
[EventDate “2011.??.??”]
1. e4 c5 2. Nf3 d6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 Nf6 5. Nc3 a6 6. Bd3 e5 7. Nf3 Be7 8. O-O
{Il Bianco ha trattato l’apertura senza troppe pretese ed il Nero ha già
equilibrato il gioco.} O-O 9. Be3 b5 10. b4 $6 Nc6 11. a3 Be6 12. Nd5 Bxd5 $6 {
Qui è il Nero a giocare in modo impreciso: con h6 si poteva ancora attendere
senza cedere la coppia degli Alfieri.} 13. exd5 Nb8 14. Be2 Nbd7 15. c4 {
15.a4 sarebbe stata ancora meglio, ma anche così il Bianco si crea una
maggioranza di pedoni sul lato di Donna.} bxc4 16. Bxc4 Nb6 17. Rc1 $6 {
Entrambi i giocatori iniziano ora una serie di scambi per giungere rapidamente
ad un finale, incuranti di altri piani per il mediogioco.} Nxc4 18. Rxc4 Qd7
19. Bg5 Rac8 20. Rxc8 Rxc8 21. Bxf6 Bxf6 22. Qb3 e4 $6 {Questa era la
posizione cui tendevano i giocatori. Ma ora il Nero si lancia in un’offensiva
prematura.} 23. Nd2 Rc3 24. Qa2 Qf5 25. Qb1 Rd3 26. Nxe4 $1 {
Sfruttando l’imprecisione del Nero!} Qxe4 $2 ({Più sicura} 26… Qxd5) 27. Re1
Re3 $2 ({Oppure} 27… Qxe1+ 28. Qxe1 Kf8 29. Qc1 {
E il Bianco sta nettamente meglio.}) 28. Qxe4 Rxe4 29. Rxe4 $18 Kf8 30. Rc4 Bb2
31. a4 Ba3 32. b5 axb5 33. axb5 Bc5 34. Ra4 (34. Rxc5 dxc5 35. b6 {
e vince facilmente.}) 34… Ke8 35. Ra6 f6 36. b6 Kd7 37. Ra7+ Kc8 38. Rxg7
Bxb6 39. Rxh7 Bd4 40. h4 Kd8 41. g4 Ke8 42. Kg2 Kf8 43. Kf3 Kg8 44. Rd7 Bc5 45.
Ke4 Bxf2 46. h5 Bg3 47. Kf5 Be5 48. h6 Kh8 49. Kg6 {ed il matto è inevitabile.}
1-0
[/pgn]
Pirillo Agostino – Maldarelli Lorenzo
[pgn
[Event “?”]
[Site “?”]
[Date “2011.12.08”]
[Round “?”]
[White “Pirillo, Agostino”]
[Black “Maldarelli, Lorenzo”]
[Result “0-1”]
[ECO “B80”]
[PlyCount “56”]
1. e4 c5 2. Nf3 d6 3. Nc3 a6 4. d4 cxd4 5. Nxd4 Nf6 6. Bd3 e6 7. b3 {Per evitar
e le varianti più note della Siciliana, che Maldarelli gioca praticamente da
tutta la vita, Pirillo sceglie una variante minore, ma perde troppi tempi per
riposizionare i suoi pezzi e finisce per subire lo stesso l’iniziativa del più
esperto avversario.} b5 8. Nce2 Bb7 9. Ng3 Nbd7 10. Bb2 Nc5 11. O-O Be7 12. Re1
O-O {I pezzi bianchi sono privi di un progetto e la successiva spinta in e5
favorisce solo il Nero.} 13. e5 $6 dxe5 14. Rxe5 Nxd3 15. Qxd3 Qc7 16. Ree1
Rfd8 17. Qe2 Bb4 18. Red1 Nd5 19. Qg4 Bc3 20. Nh5 $2 ({
Meglio la cattura e poi il seguito} 20. Bxc3 Nxc3 21. Rd3 Rac8 22. Re1 {
E il Bianco può ancora giocare.}) 20… Qe5 {Anche f5 serviva allo scopo:
parava il matto in g7 e guadagnava materiale. Ma il Nero non si lascia
sfuggire la possibilità di centralizzare il suo pezzo più forte.} 21. Bxc3 $2 (
21. Nf3 $8 Qf5 22. Qxf5 exf5 23. Bxc3 Nxc3 24. Re1 {
Anche se pure così il Nero rimarrebbe in vantaggio posizionale.}) 21… Nxc3
22. f4 Rxd4 $1 {E il Nero può vincere facilmente.} 23. Rxd4 Qxd4+ 24. Kh1 Ne4
25. Rf1 $4 f5 $2 (25… Nf2+ {Strano che un giocatore tattico come Maldarelli
non abbia visto questa mossa semplice.} 26. Rxf2 Qa1+) 26. Qe2 Rd8 27. c3 Qxc3
28. h3 g6 {E il Bianco abbandona.} 0-1
[/pgn]