Archivi per la categoria ‘Blog’

Via Cilea: festa di primavera

Si è svolta oggi presso la scuola del 12° +  13° circolo di via Cilea a Latte dolce la “Festa di primavera”, che corona un anno di progetto scolastico per le aree a rischio e fra le tante attività sportive (minibasket, calcio, giochi tradizionali), artistiche (musica dal vivo) e culturali, c’erano naturalmente anche gli scacchi!

Abbiamo fatto svolgere un torneo promozionale (diretto dall’arbitro Pierpaolo Loriga) vinto da Alessandro Enrico, che si conferma il portacolori di Latte dolce, davanti a Matteo Discepolo e Salvatore Serra; ottime prestazioni anche di Giovanni Pedoni, Chiara Chicconi , Maia Camboni e Isabella Boe. Un grazie particolare al grande lavoro svolto dalle maestre Mariella Schintu, Giovanna Manca, Caterina Fresu, Speranza Serra.

Ma la particolarità della festa è stata la grande partecipazione corale dei genitori, che hanno contribuito col loro lavoro volontario alla riuscita della manifestazione, restando anche tutti insieme a pranzo in quella che è davvero una festa da riproporre per questo quartiere sassarese!

Cagliari sul podio!

 

 

Ottima prestazione delle squadre allenate dal maestro Isacco Ibba di Cagliari ai Campionati giovanili di Spoleto svoltisi nella scorsa settimana. La squadra primaria maschile si è classificata al 12° posto,  la rappresentativa  femminile composta da Chiara Usai, Paolina Floris, Giulia Giordano, Gloria Saba e Annarosa Masoni ha ottenuto gli stessi punti delle squadre che la precedono in classifica, ma si é classificata terza solo per spareggio tecnico. I risultati completi li trovate all’indirizzo http://www.ravascacchi.com/. Leggi il resto di questo articolo »

Giochi della mente a Nuoro

Raccogliendo l’invito del Preside della Facoltà di Scienze Forestali di Nuoro, prof. Antonio Franceschini, e dell’amico Antonello Zicconi, questa mattina abbiamo fatto un po’ di promozione di scacchi in piazza Vittorio Emanuele, con una grande partecipazione di pubblico.

La giornata di oggi era dedicata alla “Palestra della mente” , con giochi matematici, percorsi tematici e naturalmente anche uno spazio riservato agli scacchi, con una scacchiera gigante e una decina di scacchiere messe a disposizione di chiunque volesse giocare..

E’ stata l’occasione per rivedere degli amici scacchisti, Antonio Cerina e Vincenzo Di Pinto, e anche la validissima insegnante e istruttrice di scacchi Maria Giovanna Ganga, che da anni partecipa ai campionati giovanili studenteschi con le sue squadre del Liceo scientifico Fermi.

Come sempre gli scacchi in piazza attirano la curiosità di tutte le fasce di età (soprattutto quelli giganti) che si traduce presto in una esplicita richiesta di lezioni per apprendere le regole del gioco per poter subito cimentarsi in appassionanti partite: come è capitato anche oggi con una scolaresca presente al grande appuntamento proposto.